Dopo aver presentato istanza per ottenere la cittadinanza italiana può succedere che l’interessato riceva il preavviso di rigetto della domanda.
Si tratta di una comunicazione inviata dal ministero dell’interno con la quale si avverte il soggetto che la sua richiesta di cittadinanza verrà respinta.
I motivi possono essere vari e disparati.
Ad esempio è possibile che lo straniero non possieda requisito di aver soggiornato almeno 10 anni in Italia oppure che non ha redditi sufficienti per mantenersi.
Il richiedente in questi casi ha la possibilità di presentare una memoria e di allegare documenti necessari.
Se le motivazioni non sono ritenute sufficienti è possibile anche presentare ricorso avverso il provvedimento di diniego della concessione della cittadinanza italiana.