
Il tuo debitore, dopo aver vinto una causa durata magari anche anni, risulta morto. Si tratta sicuramente di una situazione insidiosa che tuttavia può essere risolta con l’assistenza nel nostro studio.
In questo caso le ricerche iniziano dalla conoscenza del luogo dove è deceduto Il debitore per recuperare la dichiarazione di successione che sarà utile per scoprire proprio l’identità degli eredi del debitore infatti la dichiarazione di successione va presentata presso l’ultimo domicilio del defunto. Venuti a conoscenza dell’ultimo domicilio del de cuiusbisognerà recarsi presso i locali ufficio del registro e verificare se sia stata presentata la denuncia di successione.
In assenza della presentazione della dichiarazione di successione le ricerche possono risultare più complesse e richiedere tempo.
Quando non è stato inviata la dichiarazione di successione è opportuno, quando sia noto che il debitore è proprietario di un immobile, chiedere una visura immobiliare presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari.
Al fine di identificare eredi del defunto, se non si fosse a conoscenza neanche di questa notizia o se il creditore non avesse proprietà immobiliari, è possibile recarsi all’anagrafe del comune di residenza del defunto e chiedere il certificato storico di stato di famiglia e di residenza dello stesso. Grazie a tali ricerche sarà possibile ottenere le generalità del coniuge, dei figli, dei nipoti, e quindi dei possibili eredi per mettere in esecuzione la sentenza.
Lascia un commento